Tornando sul tema della cultura dell’immagine (e dell’immaginario), ospitiamo il prof. Roberto Della Torre nel nostro podcast. Con lui parleremo di cinema, anche da un punto di vista tecnico-comparativo fra cinema e fotografia analogica e digitale.
Podcast: Play in new window | Download
Subscribe: Google Podcasts | Spotify | RSS
L’intervista
Roberto Della Torre nel 2001 inizia a lavorare presso l’Archivio storico del film della Fondazione Cineteca Italiana di Milano dove si occupa di conservazione, digitalizzazione e restauro del materiale filmico e non filmico. Collabora inoltre alla pianificazione e allo sviluppo dei contenuti del MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano.
Dal 2002 al 2009 ha collaborato ed è stato titolare di corsi e laboratori sulla conservazione del patrimonio cinematografico e sulla storia del cinema presso diverse università lombarde.
Dal 2003 è docente di Storia del cinema italiano presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano.
All’attività di ricerca sui temi dell’illustrazione pubblicitaria per il cinema e del cinema popolare italiano, si affianca un’intensa attività di divulgazione della cultura cinematografica presso scuole, enti culturali, carceri e sale cinematografiche.