Chiudiamo la serie delle puntate dedicate al Festival Molichrom 2022 con le parole di Attilio Lauria, che ci parlerà della realtà e del futuro dell’associazionismo fotografico e con Michele Messeri, giovanissimo presidente dell’APS Tèkne, organizzatrice del festival e di tanti altri eventi culturali in Molise.
Molichrom: Festival della Fotografia Nomade nasce da un’idea costruita insieme all’associazione Tèkne un gruppo di appassionati di cultura, arte e promozione di eventi che negli anni si sono impegnati attivamente per il loro territorio con passione ed entusiasmo – con l’intento di veicolare, con questo progetto in Molise, la fotografia contemporanea e diffondere cultura visiva e nuove forme di comunicazione.
Podcast: Play in new window | Download
L’intervista
Attilio Lauria si occupa di fotografia ormai da diversi anni, e negli ultimi soprattutto in veste di critico e curatore.
Giornalista pubblicista, caposervizio del magazine CITIES, redattore della rivista FOTOIT, collabora con il periodico RIFLESSIONI.
È docente del DID, il Dipartimento Didattica della Fiaf, la Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche e lettore del circuito Portfolio Italia. Dal 2014 è stato Direttore del Dipartimento Social, e dal 2017 Vice Presidente della Fiaf.
Tra le numerose curatele, il catalogo della mostra “Immagini del Gusto”, il più grande evento di fotografia mai realizzato in Italia, con 250 mostre inaugurate in contemporanea su tutto il territorio nazionale; la collettiva “Il suono della normalità”, inserita nel circuito del FotoGrafia 2008, Festival Internazionale della Fotografia di Roma, allestita presso l’Università La Sapienza; alcune mostre per la rassegna dell’Università della Calabria “Festivart”.
Ha organizzato e curato il primo contest italiano dedicato alla fotografia con iPhone, è stato invitato come giurato alla seconda edizione di Eyephoneography, rassegna spagnola di iphoneografia inaugurata presso l’Efti di Madrid.
Leggi gli articoli del nostro Magazine: https://magazine.discorsifotografici.it
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/discorsifotografici
Seguici su Instagram: https://www.instagram.com/discorsifotografici/
Scrivici a: info@discorsifotografici.it