Apriamo il nuovo decennio con una puntata che parla di alcune novità. Ospite del giorno Giuseppe di Giulio e la sua fotografia!
Siamo raggiungibili da iTunes, per abbonarsi in modo facile e gratuito tramite il servizio Apple cliccate qui Chi non avesse iTunes può abbonarsi al feed audio del podcast cliccando qui Cliccate i player qui sotto per ascoltare la puntata in formato AAC o MP3, potete anche scaricarvela seguendo il link “download” riportato subito sotto i rispettivi player. [display_podcast]
In Questa Puntata
Fotobar
Abbiamo parlato di:
- Nikon D780
- Canon 1dx Mark III
- Le migliori fotocamere del decennio
E altro ancora!
L’intervista
Giuseppe di Giulio
Giuseppe Di Giulio (Taranto – Italia, 1977) ha vissuto fino all’età di 18 anni in Lucania (Basilicata) in un piccolo paese vicino a Matera.
Ha studiato e lavorato come ingegnere a Roma dal 1996 al 2018, occupandosi di strade, ponti e gallerie in Italia. Dal 2019 vive e lavora a Torino.
Ha iniziato a fotografare nel 2001 durante l’università per creare una rivista per un’associazione studentesca.
La sua prima macchina fotografica è stata una Nikon F80 analogica, presa in prestito dallo zio, con la quale ha imparato la tecnica fotografica da autodidatta. Dopo la laurea, con una Nikon F75 analogica ha realizzato i suoi primi lavori personali e si è appassionato alla fotografia in bianco e nero.
Nel 2009 ha tenuto la sua prima mostra in un club di Roma e la foto “la carezza del vento” è stata selezionata tra le opere finaliste del Metro Photo Challenge Italia.
Continua a scattare fotografie concentrando il suo studio sulla realizzazione di progetti in bianco e nero, con un approccio basato sull’astrazione e sull’evocazione che porta le immagini lontano dal mondo reale, nello spazio dei pensieri, delle emozioni e dei ricordi.
Podcast: Play in new window | Download
Subscribe: Google Podcasts | Spotify | RSS